Da quando è uscita la miniserie Adolescence su Netflix, non si riesce a parlare d’altro. Un’opera ben studiata in ogni minimo dettaglio capace di conquistare il pubblico fin dal primo momento, calamitando visualizzazioni su visualizzazioni, generando così un appassionato dibattito sulla violenza dei ragazzi e sul tema della radicalizzazione dei giovani maschi. Anche la Redazione di
La Casa Editrice Il Seme Bianco crea “Stramonio”, una collana contro il cyberbullismo
Michele Caccamo, editore, e Luisella Pescatori, direttore editoriale della casa editrice “Il Seme Bianco” lanciano Stramonio, una collana editoriale contro il Cyberbullismo Dopo la collana Fiori Arcobaleno incentrata sulla lotta all’omofobia e a ogni tipo di discriminazione per le persone LGBTQI, continua l’impegno de Il Seme Bianco nel sociale, con la nascita di una nuova
Volevamo solo ridere: l’iniziativa letteraria di Chronicalibri che ha per tema il bullismo
Di bullismo si cominciò a parlare negli anni ’70, quando lo psicologo Dan Olweus iniziò a studiare il fenomeno delle violenze nelle scuole operate dai ragazzi contro altri ragazzi. Lo schema del bullismo si attua con comportamenti aggressivi ripetitivi, sia fisici che psicologici, perpretati da una o più persone, nei confronti di una vittima incapace